DOMENICA 28 AGOSTO
Festa Medievale “C’era una volta La Torre di Giovedìa”
presso la Villa Torlonia a S. MAURO PASCOLI (FC)
dalle ore 20,00
FESTA CON MUSICHE E DANZE POPOLARI
CON IL GRUPPO:
A CURA DELL’ASS. CULT. FERMENTO ETNICO
********************************
RIEVOCAZIONE STORICA
Numerosi sono i castelli, le rocche, le fortificazioni che, tra la Romagna e le Marche, hanno fatto parte del dominio dei Malatesta, la potente famiglia riminese che dominava queste terre tra Medioevo e Rinascimento.
Anche San Mauro ha legato il suo passato alla storica Signoria.
Nel 1247, la riminese Concordia De’ Parcitadi va in sposa a Malatesta da Verucchio, detto “il Mastin Vecchio”, portando in dote numerose terre e possedimenti, compresi quelli di Castrum San Mauro e Giovedìa (oggi segnata dalla superstite presenza della Torre).
Rivivi con noi quei momenti, venendo a far parte del meraviglioso MATRIMONIO MEDIEVALE tra il Malatesta e Concordia, ed assistendo agli spettacolari festeggiamenti in loro onore.
Per tutta la durata della festa, si alterneranno musici, e sbandieratori, falconieri a cavallo e duelli a tenzon d’arme, mercanti medievali e simpatici intrattenitori.
Assieme alla Proloco Aisem, il comune di San Mauro Pascoli e l’assessorato al turismo di Cesenatico Cesenatico, siamo pronti a farvi fare un tuffo nel MedioEvo, e per far tornare alla luce l’antica storia di San Mauro Pascoli e della sua “Torre di Giovedìa”.
Gruppi storici ed intrattenitori presenti:
Armati dell’Antica Marca – Compagnia Mons Jovis –La Rosa D’acciaio –Drago Oscuro – Compagnia San Michele –Falconeria Freddy e Viky –Trovadores de Romagna – Sbandieratori e Musici Brunoro II Zampeschi –Società delle Spade – Li Sparvieri Maledetti –Pier Paolo Pederzini – “RimAttore” – Fermento Etnico – Associazione Naturalistica Villaggio Ranco – Juliana Dos Santos Catapreta
I* Torneo di Lancio della Scure “LA TORRE DI GIOVEDìA”
Nella giornata di domenica 28, si aprirà il primo torneo di lancio della scure organizzato dalla Corte di Giovedìa.
La partecipazione è aperta a tutte le compagnie partecipanti all’evento con un minimo di 2 iscritti.
Le iscrizioni si apriranno dal pomeriggio di sabato 27, ma chiunque voglia prenotarsi prima di tale data, può contattare la Corte di Giovedìa tramite messaggio privato sulla pagina Facebook:
https://www.facebook.com/events/571756406338561/
seguici sui social